This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Chiesa dei Santi Rocco, Fabiano e Sebastiano

La Chiesa dei Santi Rocco, Fabiano e Sebastiano è uno dei luoghi di culto più importanti nel comune di Moena, in provincia di Trento, nella regione Trentino-Alto Adige. Questa chiesa, situata nel cuore del paese, rappresenta un punto di riferimento per i fedeli e un simbolo di spiritualità per la comunità locale.

La origini di questa chiesa risalgono al XIV secolo, quando fu costruita in stile gotico. Nel corso dei secoli ha subito diverse ristrutturazioni e ampliamenti, ma ha mantenuto intatto il suo fascino antico. La facciata, decorata con affreschi e statue, attira l'attenzione dei visitatori e dei turisti che passano per Moena.

All'interno della Chiesa dei Santi Rocco, Fabiano e Sebastiano si possono ammirare pregevoli opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e arredi sacri. L'atmosfera di sacralità che si respira all'interno di questo edificio religioso rende la visita ancora più suggestiva e coinvolgente per i visitatori.

La chiesa è dedicata ai tre santi patroni: San Rocco, protettore degli ammalati, San Fabiano, papa martire, e San Sebastiano, martire romano. Le celebrazioni in loro onore attirano pellegrini da tutto il territorio circostante e sono un momento di devozione e festa per la comunità locale.

La Chiesa dei Santi Rocco, Fabiano e Sebastiano è uno dei luoghi da non perdere durante una visita a Moena. La sua storia, la sua architettura e le sue opere d'arte la rendono un vero gioiello del patrimonio culturale e religioso del Trentino-Alto Adige.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.